NOI e la Disfida – Fivizzano

Una Storia ricca di emozioni irripetibili. Un percorso unico per una moltitudine di… Attori Protagonisti. Questa è la Disfida degli Arcieri di Terra e di Corte a Fivizzano. Gli Sbandieratori e Musici della Città dei Candelieri parteciperanno a questo appuntamento, grazie al Comitato organizzatore della Disfida ed al sostegno degli Amici del Gruppo Storico di Fivizzano.

Un piacere immenso ed un grande onore prender parte ad una delle rievocazioni storiche più importanti e conosciute della Toscana e dell’intero territorio nazionale.

Ci vogliamo ricordare che molti e profondi, seppur temporalmente piuttosto limitati, furono i contatti e rapporti con la repubblica marinara di Pisa (da quella parte del Tirreno) che hanno molto probabilmente influito sulla tradizione del dono della cera  perpetuatasi nei secoli con quella che conosciamo nella nostra Città come la Faradda di li Candareri, Discesa dei Candelieri, appunto, che annualmente si rinnova con il dono della cera e lo scioglimento del voto alla Madonna. Tradizione cinquecentesca, con chiare origini medievali (XIII, XIV sec.) e toscane (E. Costa).

Proponiamo altresì, perchè non lo misconosciamo, pur non facendo rievocazione storica in senso stretto e pur non essendo studiosi in materia, di approfondire lo studio delle interconnessioni tra la Lunigiana ed i territori immediatamente circostanti la nostra Città (Osilo, Bosa,…) e, verosimilmente, vista la vicinanza, con Sassari stessa, laddove palesi sono le antiche vestigia e ciò che resta dei castelli, proprietà della Famiglia dei Malaspina (spino secco o fiorito?!) …

A qualcuno non sarà sfuggito che Fivizzano (per meglio dire Verrucola) è sede, anch’essa , di uno stupendo maniero, antica proprietà della Famiglia Malaspina, spino fiorito. Intrecci di storia medievale troppo spesso poco studiati e conosciuti.

A qualcun altro, invece, sarà sfuggito… proprio tutto 😁😁😁 (faccina raggiante con occhi felici )!

Seguiamo la Disfida con gli Amici della Disfida e del Gruppo Storico dei Fivizzano:

 

Monumenti Aperti – 21-Mag-2022 – P.zza Castello

Con Monumenti aperti, nel cuore della Città, si cerca, finalmente di ripartire! Gli Sbandieratori e Musici della Città dei Candelieri offrono il loro contributo e Piazza Castello, ancora una volta, li accoglie da protagonisti (Lei sì, …la Piazza appunto)  😉 !!!

Dalla pagina FB:

Monte Rosello c’è – 21-Mag-2022 – Parco di Baddimanna

Prosegue la giornata degli Sbandieratori e Musici della Città dei Candelieri con la partecipazione alla manifestazione Monte Rosello c’è, promossa da Claudio Bortolu , presidente della polisportiva Lions Club Lotta olimpica  di Sassari. La manifestazione si tiene  presso il parco di Baddimanna, a due passi dal campetto dell’IPIA, dove settimanalmente gli Sbandieratori e Musici della Città dei Candelieri  dedicano il sabato pomeriggio alle prove!

Dalla pagina FB:

Alte nel cielo del Teatro delle Vittorie – Ai Soliti Ignoti con Ilaria – 4-apr-2022

Gli Sbandieratori e Musici della Città dei Candelieri ai Soliti Ignoti! Ospite di Amadeus, Ilaria promuove la discesa dei Candelieri… che restano, per libera scelta di non si sa chi, tabù per il noto gruppo cittadino, il nostro 😉😊!!

E allora facciamo nostro l’invito di Amadeus a venire a trovare Ilaria, la SBANDIERATRICE, il 14 agosto prossimo, alla Faradda di li Candareri! Mah…. 😁 hai visto mai che qualcuno, in città, si accorga di NOI!?

Il pubblico applaude, Amadeus guarda ancora la prima bandiera alta nel cielo, Ilaria ci fa vivere quello che rimarrà un… lieto ricordo 👏🏻👏🏻👏🏻❤💙!!!

San Nicola! – 6-dic-2021- Al Duomo

Il Gruppo degli Sbandieratori e Musici della Città dei Candelieri  porge il proprio saluto al Santo Patrono della Città: San Nicola ci sia vicino in questi tempi difficili!

15 anni di… NOI! – 23-Ott-2021 – Campetto IPIA

Il 2021 è il 15° anno di attività del Gruppo degli Sbandieratori e Musici della Città dei Candelieri!

Tre lustri ricchissimi di emozioni infinite e successi inimmaginabili.
Incontri, Persone, Luoghi; Allenamenti e Spettacoli; 15 anni colmi di… NOI!
Ci scoppia il cuore per la commozione, l’orgoglio di vedere ciò che siamo stati in questo lieto, lungo periodo assieme; e la trepidazione, la voglia di vivere ciò che saremo, già da domani!

Insieme con tutti VOI che ci siete stati sempre vicini, che ci avete amati e sostenuti!

Chi l’avrebbe detto!!!
Quel 10-giu-2006 gli “Amici del Banco“, in primis il dott. Tito Sechi, sancirono il successo di un gruppo di Studenti/Professori dell’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato, …quelli dell’IPIA 😉😉😮😮😊😊!!! Successo che si sarebbe protratto fino ad oggi e che, speriamo, si perpetui nei… “secoli” a venire 😁😁 coinvolgendo sempre più tutta la Città!!

E allora facciamo vedere ciò di cui siamo capaci, ancora!!
Lunga e prospera vita agli Sbandieratori e Musici della Città dei Candelieri .

A NOI ed a VOI il miglior augurio di uno splendido futuro… ASSIEME!!!

Unisciti a noi, prova a… Sbandierare, suonare tamburo o chiarina: il 23-ott, a partire dalle ore 17, presso il Campetto IPIA, Via G. Deledda, 128.

Necessario accesso con green pass.

Clip della giornata sulla pagina FB.

Gallerie fotografiche:

  1. Preparativi e prove: sulla pagina FB
  2. Lo Spettacolo (parte I): sulla pagina FB
  3. Lo Spettacolo (parte II): sulla pagina FB
  4. I festeggiamenti: sulla pagina FB

 

Continua a leggere

Corsa in Rosa – 17-ott-2021 – Sassari, Piazza d’Italia

Un appuntamento ricco di significati quello della Corsa in Rosa: gli Sbandieratori e Musici  della Città dei Candelieri ribadiscono con forza il proprio NO alla violenza sulle Donne.

E….. finalmente si riparte!!! Un’occasione per una rinascita che auguriamo a Tutti 😉 !!!

Lunga vita alla Corsa in Rosa e lunga vita agli Sbandieratori e Musici  della Città dei Candelieri, in prossimità dei festeggiamenti per il 15° compleanno!

Continua a leggere

Le pariglie Bonorvesi XXII edizione con i Cavalieri de s’ISchiglia- Bonorva, 29-feb-2020

Si rinnova la magia delle pariglie a Bonorva, con gli Sbandieratori e Musici della Città dei Candelieri. Un vero onore l’amicizia con il gruppo organizzatore,  i Cavalieri de s’Ischiglia… La prima uscita sabato 29-feb; una grande sorpresa domenica 1° marzo con una sfilata di 500 bambini, tutti in costume tradizionale, per sensibilizzare l’opinione pubblica al problema della SLA.

Cavalieri, alla prossima, con lo stesso entusiasmo 😉 !!

Galleria fotografica sulla pagina FB.

Continua a leggere

Il Carnevale delle Borgate – Guardia Grande – 23-feb-2020

Gli Sbandieratori e Musici della Città de Candelieri tornano al Carnevale delle Borgate a Guardia Grande, domenica 23-feb-20.

L’appuntamento è per le ore 14:00.

Gallerie fotografiche sulla pagina FB.

Continua a leggere

X Pentolaccia a cavallo Benetuttese – Benetutti – 22-feb-2020

Si rinnova l’appuntamento con la Pentolaccia a cavallo Benetuttese, edizione n°10: uno spettacolo senza eguali cui siete tutti invitati a partecipare insieme con gli Sbandieratori e Musici della Città dei Candelieri, sabato 22-feb-2020, a partire dalle ore 15:00.

Gellerie fotografie sulla nostra pagina FB.

Translate »