Un’Edizione bagnata, quella del 2023, delle Pariglie a Bonorva.
Gli Amici, Cavalieri de s’Ischiglia si sono prodigati anche quest’anno per offrire al pubblico numeroso, nonostante il tempo, uno spettacolo ineguagliabile!
Feb 05
Una giornata da incorniciare per gli Sbandieratori e Musici della Città dei Candelieri quella trascorsa a Samugheo per l’Antico Carnevale delle Maschere della nostra Regione. A Maimone, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno.
Emozioni intense lungo tutto il percorso della sfilata, pubblico fantastico, ma, soprattutto… LORO! I Mamutzones de Samugheo, Ospiti inarrivabili, capaci di regalarci un pomeriggio unico, all’insegna dell’allegria e dell’amicizia!
Grazie a VOI e in particolare grazie a Claudio e Igor … 😉 .
Alla prossima!
Album fotografico sulla nostra pagina Facebook: clicca qui.
La diretta su Sardegna Live TV: clicca qui.
Gen 14
Si rinnova l’appuntamento con l’Open Day degli Sbandieratori e Musici della Città dei Candelieri: è l’occasione di mostrare ai numerosi follower quanto il gruppo fa e quanto le attività proposte possano essere coinvolgenti!
Nell’anno in cui diventeremo maggiorenni, unitevi a Noi! Non perdete l’occasione per vivere questa emozione!
Album fotografico sulla nostra pagina Facebook: clicca qui.
Grazie a Fabrizio Garrucciu, Canale UNO4, per il servizio sul nostro Open Day…: clicca qui.
Set 08
Si rinnova un appuntamento della più radicata tradizione religiosa: la processione di Santa Maria Bambina ad Usini. Gli Sbandieratori e Musici della Città dei Candelieri partecipano alla processione e porgono il loro saluto al termine di una giornata di intenso significato.
Un abbraccio a tutti i Componenti del Comitato!!! Grazie della vostra gentilezza ed entusiasmo!
Set 04
Un tuffo indietro nella storia dei Giudicati… Gli Sbandieratori e Musici della Città dei Candelieri contribuiscono alla rievocazione dello sbarco di Eleonora d’Arborea, ancor giovinetta, nella cittadina alla foce del Temo. La salita al Malaspiniano Castello di Serravalle conclude una giornata ricca di emozioni e… di storia d’altri tempi.
Bosa accoglie magnificamente una festosa moltitudine di persone provenienti da ogni dove!
Ad maiora semper!
Ago 31
I festeggiamenti in onore di San Raimondo Nonnato sono l’occasione per un graditissimo ritorno a Bono. Dopo l’atmosfera del Palo de Sas Carrelas, gli Sbandieratori e Musici della Città dei Candelieri vivono una giornata dedicata ad onorare il santo Patrono, San Raimondo.
Momenti vissuti sempre con grande trasporto da parte di tutta la popolazione!
Lug 12
Sono state tre giornate intensissime. La Disfida degli Arcieri di Terra e di Corte è un evento unico, da vivere a Fivizzano!
Gli Sbandieratori e Musici della Città dei Candelieri hanno preso parte alla rievocazione storica grazie all’amicizia che li lega al gruppo Storico di Fivizzano ed alla passione che ad essi li accomuna! Il Comitato della Disfida ed il Gruppo Storico, sono riusciti nell’impresa di organizzare e realizzare il 50° anniversario della nascita della Disfida, in questo anno pur particolare e difficile per tutti i motivi che ben conosciamo.
Un grazie di cuore a questi tre Ragazzi: l’impresa è stata realizzata con il lavoro di Tantissimi, ma… per Voi un abbraccio grande così!